Cosa fa
Il Liceo è nato nel 1984 per rispondere alla richiesta di una istituzione liceale nata all’ interno del territorio meratese, sostenuta in modo massiccio dagli abitanti. All’inizio esso era una sezione staccata del Liceo Scientifico “G.B. Grassi” di Lecco; nel 1988, ha potuto occupare la nuova sede – quella attuale – e ottenere dal Ministero della Pubblica Istruzione l’autonomia giuridica e didattica.
Nel 1989 il Liceo è stato intitolato a Maria Gaetana Agnesi, vissuta a Milano tra il 1718 e il 1799, che è stata prima insigne matematica e poi nobile figura impegnata nel servizio alla parte più svantaggiata della società. La Agnesi ha un legame con il nostro territorio, in quanto ha soggiornato per lunghi periodi nel Meratese, trascorsi nella residenza di famiglia, tuttora esistente, a Montevecchia.
A partire dall’anno scolastico 2010-2011, in seguito alla revisione degli assetti ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei, l’offerta formativa dell’Istituto si articola in tre distinti percorsi liceali:
- liceo scientifico
- liceo scientifico con opzione scienze applicate
- liceo linguistico
Servizi
Indirizzi di studio
Servizi di cui la struttura è responsabile
Organizzazione e contatti
Strutture dipendenti
Contatti
- Telefono: 039 9906676
- Email: lcps020004@istruzione.it