Ministero dell'Istruzione e del Merito
LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

Il liceo scientifico opzione scienze applicate fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi alla cultura scientifico-tecnologica.

Cos'è

Profilo culturale e formativo

Il liceo scientifico opzione scienze applicate “fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, all’informatica e alle loro applicazioni.”

(DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 marzo 2010, n. 89, Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei, Art. 8, Comma 2)

Il suo assetto culturale comprende gli stessi ambiti del liceo scientifico, privati della disciplina latino, con un potenziamento orario crescente di scienze e lo studio sistematico dell’informatica che si estende su tutto il quinquennio.

Punti di forza

Nel condividere con il liceo scientifico ampi tratti dell’impianto curricolare e dei relativi obiettivi, la specificità del liceo scientifico con opzione scienze applicate consiste nel presentare come asse portante curricolare – già dal primo biennio – l’insieme delle discipline scientifiche integrate dall’informatica, con esplicito obiettivo di privilegiare con particolare sistematicità, nello sviluppo quinquennale del corso, gli aspetti metodologici e procedurali del sapere scientifico.

L’attività di laboratorio, in particolare per la disciplina di Scienze, è affrontata in modo sistematico e costituisce uno dei principali tratti caratterizzanti questo indirizzo. Essa permette di acquisire non solo delle conoscenze, ma una specifica modalità di apprendimento e comprensione della realtà, e aiuta a sviluppare la capacità di osservare criticamente  quanto si è appreso.

La comprensione del ruolo della tecnologia e dell’informatica si accompagna  costantemente alla trattazione dei contenuti del sapere, all’analisi dei linguaggi (matematico, simbolico, formale), alle loro strutture logiche sottostanti e ai modelli utilizzati nella ricerca scientifica.

Quadro orario
disciplineI annoII annoIII annoIV annoV anno
Lingua e letteratura italiana44444
Lingua e letteratura straniera33333
Storia/geografia33   
Storia  222
Filosofia  222
Informatica22222
Scienze *34555
Matematica54444
Fisica22333
Disegno e storia dell’arte22 + 1222
Scienze motorie22222
Religione11111
Totale ore settimanali2728303030

* Biologia, Chimica e Scienze della Terra

N.B. Nel 5° anno è previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Orario delle classi

1DSA

jpeg - 107 kb

1CSA

jpeg - 107 kb

1BSA

jpeg - 113 kb

1ASA

jpeg - 102 kb

5BSA

jpeg - 109 kb

5ASA

jpeg - 110 kb

4DSA

jpeg - 109 kb

4CSA

jpeg - 113 kb

4BSA

jpeg - 112 kb

4ASA

jpeg - 114 kb

3DSA

jpeg - 111 kb

3CSA

jpeg - 116 kb

3BSA

jpeg - 107 kb

3ASA

jpeg - 107 kb

2ESA 0

jpeg - 111 kb

2DSA

jpeg - 109 kb

2CSA

jpeg - 109 kb

2BSA

jpeg - 108 kb

2ASA

jpeg - 116 kb

1ESA

jpeg - 106 kb

Libri di testo

Per le classi 1^: Il libro di religione può essere acquistato solo dalle persone interessate.

Per tutte le classi 2^: Manzoni, I Promessi sposi, qualsiasi edizione.

Per tutte le classi del triennio: Dante Alighieri, Divina Commedia, qualsiasi edizione (classi 3^ Inferno, classi 4^ Purgatorio e Paradiso, classi 5^ Paradiso).

I libri evidenziati in fucsia sono fuori catalogo ma sono giĂ  in possesso degli alunni.

Per le classi seconde: Per quanto riguarda il libro di informatica acquistato in 1^, essendo fuori catalogo non è stato possibile inserirlo in elenco, comunque va tenuto anche per il 2° anno. Del libro di biologia può essere acquistata l'edizione digitale con il codice ISBN 9788808592330 al prezzo di 22,40 €.

Per le classi 3^ scienze applicate: E' stato inserito in elenco il libro digitale di chimica, chi vuole può acquistare l'edizione mista (cartaceo + digitale) con il codice ISBN 9788808446848 al prezzo di 36,70 €. Del libro di biologia può essere acquistata l'edizione digitale con il codice ISBN 9788808955494 al prezzo di 14,80 €.

Per le classi quarte: Del libro di biologia può essere acquistata l'edizione digitale con il codice ISBN 9788808641274 al prezzo di 21,80 €.

1esa-mod

pdf - 135 kb

2asa_0

pdf - 131 kb

2bsa_0

pdf - 131 kb

2csa_0

pdf - 131 kb

2dsa_0

pdf - 131 kb

2esa_0

pdf - 131 kb

3asa

pdf - 59 kb

3bsa

pdf - 59 kb

3csa

pdf - 147 kb

3dsa

pdf - 59 kb

4asa

pdf - 152 kb

4bsa

pdf - 152 kb

4csa

pdf - 60 kb

4dsa

pdf - 152 kb

5asa

pdf - 61 kb

5bsa

pdf - 60 kb

1asa-mod

pdf - 135 kb

1bsa-mod

pdf - 135 kb

1csa-mod

pdf - 135 kb

1dsa-mod

pdf - 135 kb