Sicurezza

Il Safer Internet Day (SID) è la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea con l’obiettivo di far riflettere le studentesse e gli studenti non solo riguardo all’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno per rendere internet un luogo positivo e sicuro. Anche il nostro Istituto, perciò, aderisce alla campagna “Il mese della sicurezza in rete” (11 febbraio-11 marzo 2020), lanciata dal Safer Internet Centre Italiano con lo scopo di promuovere iniziative e attività sulla sicurezza online, sulla protezione dei dispositivi e dei dati personali e la privacy, sulla tutela della salute e del benessere nell’utilizzo dei media digitali.

In Italia la salute e la sicurezza sul lavoro sono regolamentate dal Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, anche noto come Testo unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro, entrato in vigore il 15 maggio 2008, e dalle relative disposizioni correttive, ovvero dal  Decreto legislativo 3 agosto 2009 n. 106 e da successivi ulteriori decreti. 

Nel nostro Liceo le figure coinvolte nell'ambito sicurezza e prevenzione sono raggruppate nel sottostante organigramma. Le emergenze sono regolamentate nel piano di gestione che definisce le misure da adottare in caso di infortunio, malore, incendio, terremoto, esplosioni e attentati. Tutti i dipendenti e gli alunni devono prendere visione delle disposizioni generali al fine di garantire l'organizzazione più appropriata ad ogni evento.