L'autovalutazione di istituto rappresenta il giudizio che la scuola esprime sulla congruenza tra le scelte progettuali, organizzative e didattiche compiute, le risorse impiegate e gli esiti raggiunti. L'autovalutazione di istituto è il mezzo con cui si agisce per migliorare la qualità del servizio offerto.
Gli oggetti dell'autovalutazione di istituto sono:
Per il monitoraggio dei primi due punti si utilizza un sistema di indicatori mentre per il terzo punto si usano dei questionari di customer satisfaction, diversi per le varie componenti della scuola: alunni, genitori, docenti e personale ATA.
Il Collegio dei Docenti prima e il Consiglio di Istituto poi valutano l'azione della scuola sulla base delle risultanze del monitoraggio.
Si pubblicano annualmente i rsultati dei questionari di soddisfazione.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.