Tutti i giorni dal lunedì a sabato dalle dalle 9.30 alle 11.30.
(circolare n. 266/2017) La Commissione Biblioteca informa che è stato installato un nuovo programma di gestione del catalogo della Biblioteca (Bibliowin), che permette, oltre alla normale gestione del prestito, di effettuare ricerche online da parte di tutti gli utenti e di prenotare i volumi desiderati.
Accesso a catalogo on-line.
Per effettuare il login serve la username (Barcode da richiedere in biblioteca) e la password che il sistema genererà su richiesta e poi l’utente dovrà modificare.
Comunichiamo che, grazie all’ottimo risultato ottenuto dal nostro Liceo nel bando per il Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario ANNO 2020, è stata attivata la piattaforma di prestito digitale MLOL, biblioteca digitale del Liceo Agnesi, che consente l’utilizzo gratuito di moltissime risorse online (quotidiani, ebook, audiolibri, video). Ognuno potrà accedere al sito con username e password personali. Per recuperare le credenziali, basta entrare nel nostro portale e cliccare su "Hai dimenticato le credenziali di accesso?". A quel punto, utilizzando solo ed esclusivamente la mail del Liceo, si otterranno in risposta le credenziali, pronti per navigare in libertà!
Invitiamo tutti gli studenti e le loro famiglie a seguirci su Instagram, biblioagnesi, per restare in contatto virtuale con il mondo dei libri, tra quiz e consigli di lettura.
Una biblioteca per intellAttuali!
Inauguriamo un nuovo formato per parlare di libri! I ragazzi di 2^AL hanno realizzato questi brevi video su libri che hanno preso in prestito nella nostra biblioteca, con l'idea di incuriosire qualche altro lettore.
La Commissione biblioteca invita tutti a produrre il proprio snackbook e ad inviarcelo entro la fine dell'anno scolastico. I più belli saranno premiati e pubblicati sulla nostra pagina Youtube e sul sito del Liceo.
Vi aspettiamo in biblioteca!
La Biblioteca del liceo cerca nuovi genitori disponibili a collaborare con noi!! Se siete liberi una mattina da lunedì a sabato dalle 9.30 alle 11.30 e volete far parte del nostro gruppo, scriveteci!
Grazie a tutti!
simonetta.rossi@liceoagnesi.edu.it eugenia.diguglielmo@liceoagnesi.edu.it
Secondo incontro oggi con la rassegna Leggermente. Lo scrittore e libraio novarese, Alessandro Barbaglia, ha coinvolto con simpatia la platea, raccontando tanti aneddoti tratti dai suoi due romanzi, La locanda della solitudine e L'atlante dell'invisibile. Molte le domande dei ragazzi, che avevano letto il suo ultimo libro. E per finire la consueta lotteria!
Martedì si è tenuto il primo incontro della rassegna Leggermente al Liceo. Ospite il prof. Novelli, docente di letteratura italiana contemporanea alla Statale di Milano. Ha presentato il suo libro La finestra di Leopardi edito Feltrinelli. Molti alunni del triennio hanno partecipato con interesse e 16 di loro hanno avuto il libro in omaggio, partecipando alla consueta lotteria. Venerdì incontriamo Alessandro Barbaglia, ore 10, aula Borsellino. Vi aspettiamo!
Come da tradizione, anche quest’anno la Commissione Biblioteca indice il Torneo di lettura, iscrizioni entro e non oltre il 12 gennaio 2019
"Nella biblioteca di Maria Gaetana Agnesi è nascosto un segreto. Voi avete avuto l’incarico di scoprirlo, ma la sala è difesa da trappole e trabocchetti ideati dalla matematica per tenere al sicuro la sua scoperta. Riuscirete a trovare il segreto e a riaprire la porta che si è chiusa alle vostre spalle?". Sabato 10 novembre, otto squadre da quattro studenti ciascuna hanno partecipato alla Escape Room culturale proposta da due insegnanti della commissione biblioteca dell'Agnesi, Eugenia Di Guglielmo e Simonetta Rossi. La notizia e il video su Merateonline.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.