La SSML, Scuola Superiore per la Mediazione Linguistica LIMEC (ex CIELS Milano) - Istituto a ordinamento universitario (D.M. del 22/09/2016, classe di Laurea L-12), parteciperà al SALONE ORIENTAMENTI 2020 - VIRTUAL EDITION per offrire webinar di approfondimento culturale e presentare il nuovo polo didattico di Genova per l’anno accademico 2021-2022, nei seguenti giorni ed orari:
Martedì 26 gennaio 2021 dalle 16:00 alle 16:45 - “Tradurre e tradire: il caso delle serie tv, dei cartoon e dei film by LIMEC SSML“
https://saloneorientamenti.webex.com/saloneorientamenti/onstage/g.php?MT...
Giovedì 28 gennaio 2021 dalle 11:00 alle 11:45 – in occasione del giorno delle attività didattiche del Giorno della Memoria - “Le sentenze di Norimberga: tradurre le parole dei carnefici e non tradire le voci delle vittime by LIMEC SSML”
https://saloneorientamenti.webex.com/saloneorientamenti/onstage/g.php?MT...
Per la partecipazione ai suddetti webinar è necessario, dapprima, registrarsi sulla piattaforma del Salone www.saloneorientamenti.it
La SSML offre inoltre alla Scuola, in modalità gratuita, un contributo alla formazione curricolare aprendo agli alunni delle classi IV e V, in modalità DAD, i seguentio seminari.
1. Storia della lotta alla criminalità organizzata – Docente Prof. Maurizio Gatti
23 gennaio dalle 10:00 alle 13:00
2. Mediatori linguistici alla prova: il mondo del teatro – Docente Prof.ssa Lisa Capaccioli
22 gennaio dalle 18:00 alle 20:00
29 gennaio dalle 18:00 alle 19:30
5 febbraio dalle 18:00 alle 19:30
3. Comunicazione interculturale attraverso lo sport – Docente Prof.ssa Manuela Cohen e Fabio Iudica
22 gennaio dalle 18:45 alle 19:30
4. Il mondo dell'editoria per un mediatore linguistico – Docente Valentina Giuliani
27 gennaio dalle 18:00 alle 19:45
3 febbraio dalle 18:00 alle 19:45
10 febbraio dalle 18:00 alle 19:45
24 febbraio dalle 18:00 alle 19:45
5. Il ruolo dell’ufficio stampa nell’era digitale – Docente Prof. Davide Romano
Incontri in data da destinarsi
6. Gestione delle crisi aziendali – Docente Prof. Nicola Conte
Incontri in data da destinarsi
7. Mediazione, negoziazione e risoluzione dei conflitti – Docente Prof. Enrico Campelli
Incontri in data da destinarsi
Potranno essere frequentate anche lezioni di lingua Inglese, Francese, Spagnola e Tedesca su richiesta, in data da concordare.
Lingua Inglese I anno – Docente Prof. Paolo Noseda
Lingua Inglese I anno – Docente Prof.ssa Mariolina Brenna
Lingua Francese I anno – Docente Prof. Christian Floquet
Lingua Spagnola I anno – Docente Prof. Ludwig Conistabile
Lingua Tedesca I anno – Docente Prof.ssa Chiara Beccari
Si propone inoltre:
- Mese di gennaio
- 21 gennaio 2021 alle ore 10:00 l’incontro con la testimone, Dr.ssa Sultana Razon Veronesi, sopravvissuta al campo di concentramento di Bergen Belsen
- 27 gennaio 2021 la tavola rotonda sul futuro della Memoria attraverso i luoghi e la didattica
- 27 gennaio 2021 ore 16:00 la presentazione del corso monografico sullo studio delle testimonianze come strumento di mediazione tra i popoli
- data da definire lo spettacolo teatrale in diretta streaming “Norimberga: processo a un crimine moderno”.
- Mese di febbraio
- 6 febbraio ore 11.00 in diretta streaming per la Giornata Internazionale contro le Mutilazioni genitali femminili contro l’infibulazione Incontro Tavola Rotonda dal titolo “Un ponte tra l’Italia e la Tanzania: voci per conoscere, prevenire e tutelare
- 10 febbraio ore 11.00 in diretta streaming, in occasione del Giorno del Ricordo, tavola rotonda dal titolo “Foibe e diaspora: storia di un cammino di ricordi”
- 6 febbraio ore 18.00 - ”L’arte della Negoziazione”.
Infine, il prossimo Open Day si terrà il 30 gennaio alle ore 15:00 in diretta streaming sulla pagina Facebook di LIMEC