Tu sei qui

Mostra "Segui il punto" - classe 1^ AL

Anno scolastico: 
2018-2019

Noi ragazzi di 1AL abbiamo allestito la mostra “Segui il punto” per esporre i lavori che abbiamo svolto durante le ore di matematica e in compresenza di arte. Lo scopo principale della mostra, che è poi il concetto sul quale si basa tutto il nostro percorso, è dimostrare che dal punto si può ottenere tutto, linee, forme geometriche e solidi. È iniziato tutto come un gioco, abbiamo riflettuto sulle origini della geometria e sui motivi per cui, ancora oggi nelle scuole, viene insegnata. Ci siamo resi conto del fatto che la geometria e la matematica non sono solamente in un libro di testo, sono dovunque intorno a noi, specialmente nell’arte. Ci siamo cimentati così nell’osservazione di moltissime opere che sono state realizzate con tecniche diverse. Per quanto riguarda il punto abbiamo analizzato alcuni dipinti che appartengono a diverse correnti artistiche, partendo dal puntinismo e divisionismo con Seurat e Pellizza da Volpedo, fino all’astrattismo con Kandinskij. Abbiamo quindi provato a metterci alla prova ricreando, anche noi a casa, dei disegni e dei lavori, come gli origami o la costruzione dei solidi platonici, che prendessero ispirazione proprio dalle opere e sculture che abbiamo affrontato in classe, quindi che fossero realizzati proprio come fecero gli artisti di quel tempo. Facendo questo parallelismo tra arte e geometria ci siamo davvero divertiti a scoprire come, in qualsiasi oggetto che ci circonda, è presente anche solo una briciola di matematica. Quindi, forza! Ora tocca a te! Prova a scoprire anche tu tutti i segreti dell’arte e della geometria. Buona visita...

La mostra "Segui il punto"
La mostra "Segui il punto"
La mostra "Segui il punto"
La mostra "Segui il punto"
La mostra "Segui il punto"
La mostra "Segui il punto"