Indicazioni per l’inizio delle lezioni – emergenza COVID.
Indicazioni per l’inizio delle lezioni – emergenza COVID.
Si ricorda il calendario relativo alle prove scritte riservate agli studenti con sospensione del giudizio.
Si comunica a tutti gli studenti iscritti che, sulla base delle adesioni raccolte, da lunedì 21 giugno partiranno le seguenti attività:
- lunedì e giovedì: MUSICA (21, 24, 28 giugno e 1, 5, 8 luglio)
- martedì e giovedì: GRUPPI DI STUDIO PEER-TO-PEER (22, 24, 29 giugno e 1, 6, 8 luglio)
- mercoledì e venerdì: CONVERSAZIONE IN INGLESE E IN TEDESCO (23, 25, 30 giugno e 2, 7, 9 luglio)
Per l'esiguo numero di iscritti, non potranno iniziare le altre attività proposte.
Tutte le attività si svolgeranno negli spazi interni ed esterni della scuola dalle 10 alle 12.
Precisazioni relative alla circolare n° 414 (pubblicazione risultati degli scrutini ed eventuali colloqui con le famiglie)
Gli studenti del Laboratorio teatrale Triennio sono lieti di invitare l’intera comunità scolastica allo spettacolo di fine anno del nostro Liceo, in questa nuova edizione digitale. AFTER JULIET. THE MAKE OF
Si chiede agli studenti delle classi quarte del liceo linguistico di segnalare la propria disponibilità ad effettuare lo stage linguistico (Salamanca o Nizza) agli insegnanti della seconda lingua entro martedì 8 giugno 2021 allo scopo di predisporre la partenza per la prima settimana di settembre.
Incontro straordinario con il professor Mantegazza sul senso dell’esame di Stato nell’anno del COVID - Venerdì 4 giugno ore 12.10-13.00.
Il nostro Liceo, selezionato dal Ministero dell’Istruzione dall’anno scolastico 2018-19, prosegue nella sperimentazione del percorso di potenziamento e orientamento “Biologia con curvatura biomedica”, rivolto agli studenti del triennio del Liceo Scientifico e del Liceo delle Scienze Applicate
Relativamente agli incontri inerenti il progetto di “Educazione all’affettività” , a seguito delle modifiche orarie della didattica in presenza, si è reso necessario apportare le variazioni indicate* nel seguente calendario
Si comunica che giovedì 20 Maggio dalle ore 15.00 alle 16.30 si svolgerà la conferenza online :“COVID-19: conoscere per difendersi” tenuta dal dott. Giovanni Maga, virologo e direttore dell’ Istituto di Genetica Molecolare del CNR di Pavia.
(si allega circolare)
AGLI STUDENTI DEL TRIENNIO E ALLE LORO FAMIGLIE_Indicazione per i crediti scolastici a.s. 2020-2021
(si allega circolare)
Si comunica ai signori docenti che mercoledì 5 maggio, giovedì 6 maggio e venerdì 7 maggio 2021 sono convocati i Consigli di Classe, in modalità online.
Venerdì 30 aprile, alle 20.00, inizierà il terzo torneo di scacchi online del Liceo Agnesi. Tutti gli alunni, i docenti, il personale scolastico, sono invitati a partecipare all'iniziativa
In occasione della Giornata mondiale della Terra, alcune classi del Liceo presentano i lavori di approfondimento svolti con le insegnanti di scienze.
La classe 1^BL, con l'aiuto delle proff. Bellingardi e Cammisa, propone a tutti gli studenti e i docenti un percorso di riflessione sulla Giornata della Terra attraverso immagini accompagnate da haiku, componimenti poetici tipici della tradizione letteraria giapponese.
Le classi 1^ASA e 1^CSA, con l'aiuto della prof.ssa Perrotta, hanno realizzato un approfondimento dal titolo "DeplastificAzione" per promuovere alcune originali campagne di sensibilizzazione finalizzate alla riduzione dell'inquinamento dei mari da rifiuti di plastica (obiettivo 14 Agenda 2030).
La classe 1^AS, dopo un approfondimento con la prof.ssa Gatti sulla tematica delle microplastiche nelle acque oceaniche, propone una serie di infografiche su questo tema per informare piccoli e grandi sui rischi per l'ambiente e per la salute e quanto ognuno di noi può fare per ridurre questa minaccia.
Ci auguriamo che questi lavori, realizzati all'interno del percorso di educazione civica, possano generare un impegno concreto rivolto alla cura del nostro pianeta e di tutti gli esseri viventi, suoi abitanti.
Giornata Terra 1^BL
DeplastificAzione 1^ASA - padlet
DeplastificAzione 1^CSA - padlet
Microplastiche 1^AS - infografiche
Si comunica a tutti gli interessati che martedì 13 aprile, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, si terrà la conferenza online, tenuta dal prof. Mantegazza.
Si comunica che martedì 30 marzo 2021, in orario pomeridiano, dalle ore 15.00 alle ore 16.30 si terrà la prima fase della gara provinciale delle Olimpiadi di Matematica
E' stato pubblicato in data odierna all'albo dell'istituto nr. 144 del 2021 il Bando "Merito reddito" e bando "Eccellenze" anno 2021 del comune di Merate
Continua il servizio di counseling, tenuto dalle nostre due psicologhe, la dott.ssa Michela Bonanomi e la dott.ssa Beatrice Curti. Si indicano le date per i mesi di aprile e maggio 2021
Scioperi del 26 marzo 2021-Cobas - Comitati di Base della Scuola e Saese - Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed Ecologia
Il primo spettacolo della rassegna, proposto a tutte le classi prime del Liceo ed alle classi 2ASA-2BSA-2DSA, se interessate*, sarà trasmesso in diretta streaming su un canale You Tube dell’attore-regista Stefano Panzeri (di cui si fornirà il link all’inizio della settimana prossima)
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.