Si ricorda alle famiglie che, in caso di quarantena per contatto con soggetto positivo FUORI dalla Scuola o di positività al Covid dello studente, devono inviare a liceoagnesi@liceoagnesi.edu.it la necessaria documentazione (esito tampone oppure provvedimento ATS).
NON INVIARE LE RICHIESTE ALLA CASELLA COVID CHE DEVE ESSERE UTILIZZATA SOLO PER L'INVIO DEI TAMPONI O ATTESTATI DI FINE QUARANTENA /ISOLAMENTO.
Per il rientro a scuola:
Soggetti POSITIVI (in ISOLAMENTO OBBLIGATORIO)
Soggetti Contatti stretti (in QUARANTENA)
Nota bene: Il tampone rapido in autosomministrazione NON è ammesso per la chiusura della quarantena, è ammesso soltanto in caso sintomi per segnalare la negatività nel periodo di autosorveglianza.
Considerato l'incremento della domanda di tamponi per quarantena contatto scolastico, da lunedi 24 gennaio, in aggiunta all' offerta capillare delle farmacie, sono state attivate linee dedicate alla popolazione scolastica nei punti tamponi drive di Vimercate (area ex IBM) e Monza (viale Stucchi) e presso l'Ospedale di Lecco. L'accesso sarà possibile solo su prenotazione.
Selezionare la sede di interesse a questo link e procedere con la prenotazione
https://accoda.asst-vimercate.it/index.php?id=TSFQ
QUARANTENA per alunni:
La quarantena precauzionale termina il 5° giorno successivo all’ultimo contatto con il più recente caso di positività, che corrisponde all’ultimo giorno di scuola del caso medesimo (es. se il giorno dell’ultimo contatto è il 10 febbraio, il tampone verrà eseguito dal 15 febbraio). La QUARANTENA cessa in seguito all’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare. Inoltre, al momento del rientro in classe, è previsto l’obbligo di indossare mascherine FFP2 per i successivi 5 giorni.
AUTOSORVEGLIANZA per alunni che:
L'autosorveglianza comporta l’obbligo di indossare mascherine FFP2 fino al 10° giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi. In caso di sintomi (sia alla comparsa che in caso di persistenza al 5° giorno successivo alla data dell’ultimo contatto) occorre effettuare un test antigenico rapido o molecolare.
Nota bene: I tamponi rapidi in autosomministrazione con esito positivo devono essere confermati da tampone molecolare / antigenico eseguito in centro autorizzato (es farmacie, ASST, etc etc)
Gestione Ingressi ed uscite
Patto di Corresponsabilità COVID
Informativa sulle misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione Covid-19
Circolari interne
Richiesta Didattica a Distanza
Segnalazione stato di salute degli studenti
Link e materiali utili per la gestione della prevenzione alla pandemia
modulo autocertificazione personale scolastico per punto tamponi
modulo autocertificazione studenti maggiorenni per punto tamponi
modulo autocertificazione studenti minorenni per punto tamponi
Normativa a.s. 2021-2022
Nuove modalità di gestione dei casi di positività in ambito scolastico
Nuove misure di quarantena - gennaio 2022
Art.4 - Decreto Legge n. 1 del 7 gennaio 2022 - gestione casi di positività nelle scuole
Normativa a.s. 2020-2021
Estratto verbale CTS di luglio '21 su avvio a.s. 21-22
Slide Decreto Riaperture - Aprile 21
Zona rossa dal 15 marzo 2021- disposizioni per le scuole
Decreto Legge 13 marzo 2021, n.30
Ordinanza Regione Lombardia 21 ottobre
Ordinanza regione Lombardia 16 ottobre
Verbale CTS n.104 del 31 agosto
Verbale CTS n.100 del 12 agosto
Verbale CTS n.82 del 28 maggio
Link Esterni
ATS Monza Brianza
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.